“Risonanza” è la mostra di Alice Re, a cura di Giovanni Pelloso, che viene proposta nello spazio espositivo esclusivamente dedicato alla fotografia contemporanea Lab 1930 di via Mantova 21 a Milano.
Si tratta della prima mostra personale di questa giovanissima e talentuosa artista (2002), che con questa esposizione entra a far parte degli autori rappresentati dalla galleria.
Questa mostra è l’evento inaugurale di Lab 1930 YOUNG, appuntamento annuale con il quale la galleria intende offrire l’opportunità a un giovane artista emergente under 27 di confrontarsi con il mercato dell’arte.
In mostra ci sono 11 opere di vario formato appartenenti alla serie “Risonanza” oltre a 14 immagini in movimento che scorrono in loop. Vincitrice nel 2024 di una residenza d’artista in Giappone, Alice Re coglie l’occasione per sviluppare ulteriormente la propria sensibilità artistica grazie all’incontro con un paesaggio naturale di estrema bellezza e una cultura ricca di rimandi e di significati.
Utilizzando una combinazione di immagini fisse e immagini in movimento Alice Re ci porta verso territori inesplorati. Riesce a immergerci in un’atmosfera sospesa, conducendoci fuori dal tempo e in luoghi difficilmente identificabili: le sue immagini ci trasmettono ricordi, assonanze, echi ma soprattutto profonda armonia con noi stessi e con il mondo che ci circonda.
Scrive Giovanni Pelloso nel testo introduttivo alla mostra:
"Dimenticare la fretta del giorno, il denso e rumoroso quotidiano, rinunciare a ogni rincorsa, apre a un andito privo di domande, di ansie e di paure, avvicinandosi a quel vuoto dove nuovi semi germogliano. Fermarsi. Staccarsi. Allora, l’inutile apparenza, quell’intervallo, tra un prima e un dopo, quell’inframezzo, tra due dinamiche, in quella frazione (di silenzio) che solitamente scappa alla mente troppo coinvolta e stimolata, prorompe in quell’adesso che collima con la coscienza. Paesaggi e volti conducono a questo inesauribile momento."
Esce in occasione della mostra il photobook "Hibiki", con testi di Alice Re e Alvise Crovato, pubblicato da Corsiero Editore di Reggio Emilia che documenta i lavori di Alice Re, Matteo Colella e Alvise Crovato, compagni di viaggio e d’arte durante la residenza artistica in Giappone.