MENU
GRECI D’OCCIDENTE
Luci, ombre e visioni del contemporaneo
Marilena Vita, MIRACLE, 2024
4 ottobre 2025
sab: 11:00 – 20:00
Descrizione

Il titolo Greci d’Occidente. Luci, ombre e visioni del contemporaneo nasce dal desiderio di intrecciare la memoria storica di Ortigia, cuore pulsante della cultura greca nel Mediterraneo, con le esperienze artistiche di autori che, nel corso degli anni, hanno eletto questa isola a luogo privilegiato di ricerca e di creazione.
In mostra molti di artisti non più giovani, la cui maturità espressiva riflette percorsi stratificati, segnati da linguaggi, visioni e sperimentazioni che nel tempo hanno dialogato con la storia millenaria di Ortigia. Le loro opere diventano così testimonianza viva di un rapporto costante con il territorio: un dialogo tra passato e presente, tra luce e ombra, tra radici antiche e tensione al contemporaneo.
Questa mostra intende restituire al pubblico non soltanto una ricognizione di poetiche individuali, ma anche il valore collettivo di un cammino condiviso, in cui l’arte si fa eco della memoria e insieme apertura a nuove visioni.

La mostra
Nel cuore di Ortigia, isola della memoria e del mito, la Galleria Montevergine Arte Contemporanea ospita la mostra Greci d’Occidente. Luci ombre e visioni del contemporaneo, a cura di Marilena Vita.
L’esposizione riunisce per la prima volta un gruppo eterogeneo di artisti siracusani accomunati da una profonda appartenenza culturale al territorio.
Attraverso pittura, scultura e installazione, la mostra intende esplorare l’eredità della “grecità occidentale” – non come nostalgia o retorica localistica, ma come sedimentazione viva di forme, visioni e tensioni che trovano nella città di Siracusa una radice condivisa. Il progetto riflette sul rapporto tra arte e paesaggio mediterraneo, tra memoria collettiva e linguaggi contemporanei, offrendo una lettura plurale e poetica della produzione artistica siracusana.
Un percorso espositivo che valorizza la dimensione antropologica dell’arte e si ispira al pensiero di Joseph Beuys: “ogni uomo è un artista”. una ricerca in relazione a una visione della società umana come “scultura sociale. Al centro della mostra non c’è il curriculum dell’artista, ma l’urgenza espressiva, il gesto, il fare come atto creativo e civile.

Artisti in mostra:
Salvatore Accolla, Eliana Adorno, Francesco Bertrand, Saverio Bertrand, Angelo Cassia Fiore, Max Mensa, Giovanni Migliara, Salvatore Li Puma, Giuseppe Pravato, Sandra Rizza, Alfredo Romano, Mela Salemi, Marilena Vita.

MONTEVERGINE ARTECONTEMPORANEA
Visualizza nella mappa
Via Serafino Privitera, 6/8 96100, Siracusa Ortigia, 96100, Siracusa, SR, Italia
Contatto
MONTEVERGINE ARTECONTEMPORANEA
Via Serafino Privitera, 6/8 96100, Siracusa Ortigia, 96100, Siracusa, SR, Italia
Telefono: 0931 453505
Instagram:instagram.com
Facebook:facebook.com
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta