MENU
La città ha i tuoi occhi
Un progetto di Valerio Rocco Orlando con Contemporary Locus e Associazione Osmosis ETS/Scuola dei Sassi
Associazione Osmosis ETS/Scuola dei Sassi e Contemporary Locus, La città ha i tuoi occhi, 2025
4 ottobre 2025
sab: 10:00 – 00:00
Promotori: Contemporary Locus (Bergamo) – Associazione Osmosis ETS/Scuola dei Sassi (Matera) Con la partecipazione di: Valerio Rocco Orlando, artista e ricercatore Modalità: foglio di co-scrittura condiviso, incontro online, restituzione pubblica tramite newsletter Luogo: online e diffuso, con restituzione tramite i canali digitali delle due associazioni
Descrizione

In occasione della Ventunesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, Contemporary Locus (Bergamo) e Associazione Osmosis ETS/Scuola dei Sassi (Matera) presentano “La città ha i tuoi occhi”, progetto ideato insieme all’artista e ricercatore Valerio Rocco Orlando.
Il tema scelto da AMACI per il 2025 è la formazione, intesa come processo ampio e plurale che attraversa educazione, ricerca, scambio di esperienze e saperi. La nostra proposta risponde a questa sollecitazione assumendo la formazione come esercizio di conoscenza reciproca, capace di attivare immaginazione e responsabilità sociale nei confronti dei territori in cui viviamo.
“La città ha i tuoi occhi” nasce come primo episodio di un’azione collettiva che mette in dialogo due realtà culturali radicate in contesti diversi – la Scuola dei Sassi a Matera e Contemporary Locus a Bergamo – con l’obiettivo di sperimentare nuove forme di collaborazione e il pensiero di scuola diffusa. L’intento non è quello di rappresentare, quanto di creare un’occasione di scambio reale tra persone, esperienze, territori e comunità.
Il progetto prende avvio dalla ricerca di Valerio Rocco Orlando, che interroga le possibilità dell’arte come pratica pedagogica e come occasione di incontro. Il titolo stesso, “La città ha i tuoi occhi”, diventa un invito ad abitare lo sguardo altrui, a farsi carico delle diverse prospettive per assumere una responsabilità attiva nella costruzione dell’immaginario urbano e sociale.
Il progetto coinvolge individui appartenenti alle due comunità di pratica, che portano esperienze e conoscenze utili a generare uno scambio significativo tra le realtà coinvolte e le città di riferimento.
Le modalità operative prevedono l’attivazione di un foglio online di co-scrittura condivisa alimentato dai contributi dei partecipanti e un momento di confronto diretto online che rappresenta il cuore del progetto. Ricordi, micro-racconti, immagini e riflessioni personali saranno raccolti in un esercizio corale, capace di intrecciare linguaggi e punti di vista. Da questo incontro prenderà avvio un percorso di scrittura che confluirà in un documento disseminato attraverso una newsletter congiunta, pubblicata il 4 ottobre 2025 in occasione della Giornata del Contemporaneo.

“La città ha i tuoi occhi” è un esercizio di immaginazione territoriale, un laboratorio a più voci che mette al centro le potenzialità dell’arte come strumento di relazione, indagine e trasformazione. Un percorso personale e collettivo, che riconosce il valore dell’incontro e della pluralità per pensare forme di comunità e nuove opportunità per la formazione contemporanea; restituzione pubblica di un’esperienza pedagogica diffusa e trans-locale.

Associazione Contemporary Locus
Evento online
Contatto
Contemporary Locus, Associazione Contemporary Locus
Via A. Locatelli 36, 24121, Bergamo, BG, Italia
Telefono: 3485766740
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta