MENU
INCONTRO CON L'AUTORE: FILIPPO BORDIGNON
Un incontro con l’autore Filippo Bordignon, in occasione della pubblicazione del volume dedicato ai vent’anni dalla nascita del Parco del Sojo.
Diego Morlin
4 ottobre 2025
sab: 11:00 – 12:00 / 00:00 – 00:00
Descrizione

Venti anni del Parco del Sojo: quando arte e natura si incontrano


Il 20 settembre 2025 è stato celebrato il ventesimo anniversario del Parco del Sojo – Arte e Natura, inaugurato il 18 giugno 2005 a Covolo di Lusiana Conco. Vent’anni che hanno trasformato un’area suggestiva dell’Altopiano dei Sette Comuni in un laboratorio a cielo aperto, dove arte, storia e paesaggio dialogano in un equilibrio raro e prezioso.
L’idea, nata nei primi anni Duemila dall’architetto Diego Morlin, voleva coniugare valorizzazione ambientale e ricerca artistica, offrendo un’esperienza di visita capace di unire stupore, conoscenza e benessere. Il Sojo è diventato così non solo un parco di sculture, ma un luogo in cui le persone possono vivere un incontro autentico con la natura e con l’arte: passeggiare tra i sentieri, scoprire le tracce della storia e imbattersi in opere contemporanee che emergono dal bosco come apparizioni inaspettate.
L’area del Covolo, con la sua chiesa millenaria, i prati, i terrazzamenti, le cave abbandonate e le testimonianze della Grande Guerra, era già di per sé un contesto di grande fascino. Il progetto ha saputo recuperare questo patrimonio e intrecciarlo con oltre ottanta opere di artisti italiani e internazionali, realizzate in bronzo, ferro, legno e pietra, installate lungo percorsi che si armonizzano con la natura. Per il visitatore, il cammino diventa una sorta di “caccia al tesoro”: una scultura che sbuca tra i rami, un’incisione sulla roccia, un’opera che cattura la luce e si fonde con il paesaggio.
Il Parco del Sojo non è soltanto un museo all’aperto, ma un’esperienza sensoriale e spirituale. Lo ha ben raccontato Filippo Bordignon nel libro “Qualcosa nel bosco”, presentato proprio in occasione del ventennale: il cammino diventa un viaggio iniziatico, capace di rivelare qualcosa di invisibile, che solo la lentezza e l’ascolto possono svelare. Qui natura e arte non si contrappongono, ma si fondono in una dimensione che invita alla riflessione, al silenzio e alla meraviglia.
In vent’anni, il Sojo ha accolto migliaia di visitatori, scolaresche, artisti, studiosi e turisti da tutto il mondo. È diventato un punto di riferimento per chi cerca un turismo diverso, lontano dai circuiti di massa, e ha stimolato una nuova attenzione verso il paesaggio, favorendo interventi di cura, recupero e salvaguardia.

Per Info: www.parcodelsojo.it – 3393124946

PARCO DEL SOJO Arte e Natura
Via Covolo
Contatto
PARCO DEL SOJO Arte e Natura
Via Covolo
Telefono: 3393124946
Instagram:
Facebook:
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta