MENU
La stanza di Mnemosine
Archivio Memoria Migrazione
Alessandra Calò
9 ottobre 2025
gio: 09:00 – 13:00 / 13:30 – 17:00
inaugurazione: 9 ottobre ore 19.00
Descrizione

La Stanza di Mnemosine di Alessandra Calò nasce in occasione dei settant’anni dell’accordo italo-tedesco per il reclutamento e il collocamento di manodopera italiana nella Repubblica Federale di Germania.
L’artista, invitata dall’Istituto Italiano di Cultura in residenza a Colonia, ha scelto di ispirarsi all’archivio DOMiD – custode degli oggetti dei migranti a partire dalla prima generazione – per riflettere sull’importanza dei materiali d’archivio in relazione agli eventi storici. Attraverso una call pubblica, nuovi memorabilia e aneddoti si sono uniti a interviste alle seconde e terze generazioni, stimolando riflessioni sul vissuto complesso di un contesto migratorio e di integrazione da parte di uomini e donne che non si possono più definire Gastarbeiter.
Il progetto artistico – che prende il nome dalla dea greca della memoria – non è altro che un percorso poetico che ci invita a riflettere sul valore degli oggetti e sulla loro capacità di custodire emozioni, memorie, identità, restituendo la complessità dell’esperienza migratoria italiana in Germania e l’attualità del suo lascito.

Istituto Italiano di Cultura di Colonia
Visualizza nella mappa
Universitaetrstrasse 81, 50931, Köln, NRW, Germania
Contatto
Istituto Italiano di Cultura di Colonia
Universitaetrstrasse 81, 50931, Köln, NRW, Germania
Telefono: 0049 (0)22194056128
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta